In occasione dei 100 anni del CNR, l’iniziativa “Racconti chimici di economia circolare” consente agli studenti delle scuole di entrare nei luoghi della ricerca per alcune giornate immersive nella scienza, nella tecnologia e nelle sfide per la sostenibilità del Pianeta. Durante le visite, in differenti istituti di tutta Italia, saranno trattati vari argomenti, che spaziano dalle discipline chimiche e fisiche alla tutela ambientale, dall’automazione alle energie rinnovabili. In particolare, presso la sede di Biella di STIIMA, l’evento del 10 marzo 2023 si inserisce all’interno dei progetti CHANGEGAME e BIObec e sarà incentrato sui temi delle fibre animali, della cheratina e dei coloranti naturali, con lezioni e laboratori per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Secondario di Primo Grado di Pavone Canavese (TO).

Categories: News, News & Media, News in evidenza