Il laboratorio chimico è dedicato alla ricerca e all’innovazione sulle tecnologie manifatturiere e sui materiali dell’industria tessile. Si occupa di innovazione e sostenibilità delle trasformazioni industriali per applicazioni convenzionali (abbigliamento, arredamento) e per applicazioni tecniche (compositi, edilizia, agricoltura, medicina, ecc.). Il laboratorio chimico offre servizi di consulenza e caratterizzazione dei materiali tessili in tutte le fasi di lavorazione (fibre, filati, tessuti e capi finiti) in conformità con le normative nazionali e internazionali. Svolge, inoltre, attività di alta formazione tecnica.

  • assorbimento atomico
  • bilance analitiche e di precisione
  • strumentazione per eseguire test di solidità alla tinta
  • estrattori Soxlet
  • HPLC Waters
  • lampada di Wood
  • microscopi ottici in luce trasmessa e in luce polarizzata
  • microscopio stereomicroscopio Wild Heerbrugg
  • calorimetro differenziale a scansione – Mettler DS
  • cromatografo HPLC
  • liofilizzatore Heto Power Dry PL3000
  • calorimetro TGA – Mettler Toledo W20 Volumetric KF Titrator
  • gas cromatografo-spettrometro di massa Perkin Elmer Clarus 600
  • sistemi di tintura da laboratorio AHIBA
  • spettrofotometro FT-IR – Thermo Nicolet Nexus
  • spettrofotometro UV-Visibile Perkin Elmer Lambda 35
  • spettrofotometro ad emissione atomica al plasma ICP-OES Perkin Elmer
  • viscosimetro Anton-Paar Physica MCR 301
  • studio del rilascio di microplastiche dal lavaggio di materiali tessili sintetici
  • recupero e valorizzazione di fibre di scarto
  • processo integrato dal baco al filato per il recupero della filiera della seta italiana
  • sviluppo di dispositivi medicali elastocompressivi innovativi
  • riciclo degli scarti della lavorazione tessile e dei materiali tessili post-consumo
  • funzionalizzazione fibre tessili
  • utilizzo di biopolimeri per la preparazione alla tessitura.
  • valorizzazione della lanolina per prodotti ad alto valore aggiunto
  • analisi conto terzi

STROBINO CINZIA

cinzia.strobino@stiima.cnr.it
Tel. 0039.015.8493.043