L’obiettivo del laboratorio è la concezione e lo sviluppo di algoritmiche avanzate e di soluzioni integrate per il motion control nel campo dell’additive manufacturing e delle tecnologie sottrattive. L’attività si focalizza su applicazioni speciali e di frontiera relative alla fabbricazione additiva e alla fresatura, laddove il problema del controllo della macchina, in ambito sia motion sia logic control, necessita di algoritmi avanzati per l’interpolazione degli assi di movimentazione e del tool, e di tecniche innovative per il controllo del moto. Le soluzioni sviluppate sfruttano appieno le caratteristiche di architetture meccatroniche complesse e ridondanti, consentendo l’uso interpolato di 5 o più assi, sia di moto sia di processo, per realizzare applicazioni avanzate in settori human centered, quali ad esempio quello della moda e della calzatura, delle ortesi e delle protesi/eso-scheletri.

  • macchina sperimentale per applicazioni di fresatura
  • macchina laser sperimentale a C02 per applicazioni di taglio, marcatura e incisione pelli per il settore fashion
  • macchina sperimentale di additive manufacturing
  • banco prova controllo servo-azionamenti per motori
  • banco laser Nd:YAG
  • PC con performance real time
  • concezione e sviluppo di soluzioni di controllo numerico PC based in ambiente Linux real time per il motion control di applicazioni speciali nel campo additive manufacturing e fresatura
  • sviluppo di soluzioni CAM based per il pre-processing di dati in applicazioni di additive manufacturing