Il laboratorio svolge attività di caratterizzazione sperimentale di sistemi meccanici controllati e di sviluppo prototipale di componenti cyber-fisici per macchine e impianti. In particolare, il laboratorio dispone di apparecchiature hardware e software per l’analisi modale sperimentale e vibrometrica di strutture meccaniche, per la caratterizzazione del consumo energetico di macchinari industriali e per il loro collaudo statico-geometrico. Inoltre, grazie all’impiego di strumenti per lo sviluppo di sistemi embedded in ottica edge-computing, il laboratorio progetta soluzioni per l’elaborazione decentrata di segnali provenienti da sensori distribuiti. Recenti acquisizioni di apparecchiature hanno consentito di ampliare l’attività verso l’imaging ad alta velocità per l’analisi di processi veloci, come l’asportazione di truciolo, e per le analisi vibrometriche visuali con tecniche di Motion Magnification.

- sistema di acquisizione per analisi modale sperimentale LMS Scadas 3
- sensori accelerometrici piezoelettrici mono e triassiali
- martelli strumentati e shaker per eccitazione meccanica
- videocamera High-Speed Photron AX100 540k
- sistemi di acquisizione e elaborazione dati National Instruments
- sensori di forza, spostamento, pressione, portata, corrente, tensione
- wattmetri trifase ad alta velocità
- microcontrollori Arduino (Uno, Due, mega) e ST-Microelectronics Nucleo
- misure meccaniche, termiche e elettriche su dispositivi prototipali
- prototipazione elettronica e elettromeccanica
- progettazione e realizzazione di banchi di prova per la caratterizzazione di componenti meccanici e strumenti di misura
- sviluppo applicazioni prototipali su microcontrollore
- acquisizioni e elaborazioni video ad alta velocità
- campagne sperimentali conto terzi su macchinari e dispositivi