L’EDM (Electrical Discharge Machining) è un processo di lavorazione non a contatto che sfrutta l’azione di scariche elettriche tra elettrodo e pezzo per asportare il materiale, particolarmente adatto a lavorare materiali difficili (ad esempio materiali molto tenaci o fragili) purché sufficientemente elettro-conduttivi. Questa qualità viene esaltata nella versione “micro” del processo migliorando sia la precisione della lavorazione sia la finitura superficiale consentendo di realizzare geometrie micrometriche (<50 µm) e ad alto rapporto di forma.
Il laboratorio è dotato di equipaggiamento allo stato dell’arte per le lavorazioni di micro-elettroerosione ad alta precisione, in grado di lavorare a 3 o 5 assi, sia in foratura che in fresatura, con elettroerosione a filo e a tuffo. Il laboratorio dispone, inoltre, di strumenti ottici per la caratterizzazione dimensionale e l’analisi della qualità superficiale dei componenti realizzati.