Il laboratorio si focalizza prevalentemente sul processo di micro stampaggio ad iniezione. Questa tecnologia, seppur derivata dallo stampaggio ad iniezione tradizionale, nel tempo ha evidenziato le sue specifiche differenze, quali un diverso comportamento reologico del polimero all’interno delle micro cavità, una elevata velocità di raffreddamento del polimero, nonché una maggiore complessità geometrica dello stampo per micro componenti.
Nell’ambito del micro stampaggio ad iniezione le attività di ricerca prevalenti riguardano lo studio e sviluppo di materiali convenzionali e non (polimeri caricati, riciclati e schiumati) e la loro processabilità, lo studio delle prestazioni del processo in cavità micro o con alto rapporto di forma, lo studio di micro componenti in diversi settori applicativi e lo sviluppo di stampi in resina e metallo realizzati con tecniche di additive manufacturing.
Il laboratorio lavora in sinergia con i laboratori Compositi a matrice polimerica, Caratterizzazione fisica e Tecnologie e sistemi di fabbricazione avanzata presso la sede di Milano e i laboratori Micro EDM e caratterizzazione e Meccatronica e sviluppo prototipi presso la sede di Bari.