Il laboratorio si focalizza prevalentemente sul processo di stampaggio ad iniezione di precisione per componenti multimateriale di dimensioni sia micro che meso, grazie alla disponibilità di una pressa industriale Arburg modulare ad elevate prestazioni assemblata secondo specifiche di STIIMA.
Il laboratorio è in grado di produrre componenti e microcomponenti sia polimerici sia in ceramica e metallo, grazie alla disponibilità di moduli intercambiabili. Sono inoltre disponibili diversi sistemi ausiliari per garantire una produzione di alta qualità: sistema KISTLER di monitoraggio della pressione e della temperatura in cavità, sistema per la creazione del vuoto in cavità, sistema di estrazione ad aria compressa, sistema di inietto compressione e sistemi ad alimentazione idraulica per movimentazioni indipendenti.
Gli ambiti di ricerca più importanti riguardano lo studio dei materiali e delle miscele sia polimeriche che combinate con polveri ceramiche e metalliche, lo sviluppo e produzione di componenti e dispositivi biomedicali (lab on chip, dispositivi microfluidici, etc.), sviluppo e realizzazione di componenti per il settore automotive e aerospaziale, prototipazione con stampi in resina realizzati con tecniche di additive manufacturing.