Il laboratorio si focalizza sullo sviluppo di sistemi e metodi di percezione multi-sensoriali e cooperativi per la navigazione autonoma di robot mobili. L’obiettivo è quello di incrementare la capacità dei veicoli di percepire e interpretare l’ambiente circostante e di svolgere i compiti assegnati in modo autonomo o con limitata supervisione umana preservando, nel contempo, opportuni standard di sicurezza anche in condizioni ambientali difficili o in presenza di altre macchine, esseri umani o animali.
I contesti applicativi sono diversi e riguardano in particolare l’automazione industriale, l’agricoltura di precisione, la robotica di servizio e l’ambient intelligence.
I ricercatori afferenti al laboratorio hanno competenze nell’ambito dell’ingegneria elettronica, meccanica e informatica ed esperienza decennale nel settore delle tecnologie robotiche e multi-sensoriali, nonché dell’Intelligenza Artificiale.
Il laboratorio partecipa a diversi progetti nazionali e internazionali ed ha numerose collaborazioni con istituti di ricerca e università sia italiane che estere.