Nel laboratorio si svolge attività di ricerca anche in collaborazione con altri enti di ricerca.
In particolare, si studiano processi di trasformazione e produzione di materiali tessili innovativi tramite l’impiego di impianti di elettrofilatura, di filatura per estrusione da fuso e a umido con air gap, e di plasma in vuoto.
L’elettrofilatura produce membrane di nanofibre aventi diametro sub-micrometrico da soluzioni polimeriche. Le membrane hanno una struttura altamente porosa e con elevata superficie specifica e sono sviluppate per applicazioni in ambito biomedicale o nella filtrazione.
La filatura serve a studiare i parametri operativi per la produzione di filamenti continui per l’industria tessile.
Il trattamento con plasma permette di modificare le proprietà di superficie dei tessuti con processi di etching, attivazione o polimerizzazione.
Il laboratorio offre, inoltre, un servizio di consulenza a imprese per lo sviluppo di materiali tessili e la messa a punto di processi industriali.