Missione
STIIMA, quale Istituto del CNR, ha il compito istituzionale di svolgere, promuovere, diffondere e valorizzare attività di ricerca per lo sviluppo
scientifico, tecnologico, economico e sociale del paese. In applicazione della visione espressa sul manifatturiero, la missione dell'Istituto
è indirizzata a specifiche attività di ricerca su tecnologie abilitanti,
processi e prodotti integrati nel sistema fabbrica con l'obiettivo di
rafforzare la competitività del sistema economico nazionale e supportare la generazione di nuova occupazione, benessere, sostenibilità
e coesione sociale.
Questa missione di alto livello si specializza in missioni specifiche nelle diverse aree di attività dell'Istituto: RICERCA, FORMAZIONE e ROADMAPPING.
L'idea generale è che, per avere un impatto reale sulla ricerca e innovazione, è necessario presidiare con un approccio sinergico le aree che seguono.

L’Istituto, svolge attività di ricerca sulle seguenti principali aree tematiche:
- Coevoluzione di prodotti processi e sistemi per produrre i prodotti del futuro
- Economia Circolare per la sostenibilità della produzione industriale
- Produzione inclusiva per la valorizzare la conoscenza e l’innovatività caratteristiche dell’uomo
- Tecnologie manifatturiere sia a livello macro che a livello micro ed interazione delle stesse con i materiali
- Concezione e realizzazione di beni strumentali, automazione, robot, sistemi integrati
- Sistemi cyberfisici: reti di sensori e sistemi di visione, data fusion, elaborazione in tempo reale dei segnali, pianificazione e controllo dei dispositivi automatizzati anche con tecniche di intelligenza artificiale
- Nuovi modelli di business e di nuovi ecosistemi industriali, simbiosi industriale, sostenibilità

