Macro tematiche di ricerca:
Referente scientifico:
Partner:
CNR-STIIMA, sede di Lecco
POLIMI Polo Lecco
IRCCS Medea – Ass. La Nostra Famiglia, Bosisio Parini
INRCA IRCCS Casatenovo
Ospedale Valduce – Centro di Riabilitazione Villa Beretta (CRVB)
UniverLecco (Capofila)
Tipologia: Fondazione CARIPLO
Anno fine: 2022
Anno inizio: 2021
Durata: 1 anno e 9 mesi
Costo complessivo: 189.400 €
Finanziamento complessivo: 169.000 €
Finanziamento CNR: 61.000 €
Costo STIIMA: 69.400 €
Finanziamento STIIMA: 61.000 €
Coordinatore: UniverLecco
Applicazione della tele-Riabilitazione come sTrumEnto DI continuità di curA
In tale contesto, ARTEDIA mira alla realizzazione e validazione di un sistema di tele-riabilitazione usabile al domicilio e dedicato sia ai pazienti cronici, sia agli (ex)-pazienti COVID-19.
Il progetto prevede l’implementazione di una piattaforma di tele-riabilitazione (basata su una soluzione già disponibile commercialmente, Khymeia) che integri esercizi mirati all’allenamento delle capacità cognitive e delle funzionalità motorie degli arti superiori ed inferiori. Per la realizzazione di quest’ultimo obiettivo, si utilizzerà un ciclo-ergometro, ossia uno strumento in grado di consentire il training degli arti inferiori in modo sicuro e controllato. Saranno inoltre integrati degli appositi sensori mirati a monitorare la performance dell’utente, sia a scopo di valutazione, sia per garantire la sicurezza.
La piattaforma così strutturata sarà validata arruolando diverse tipologie di pazienti, tra cui adulti ed adolescenti con patologie neuromotorie e pazienti con problematiche respiratorie. Ciascuna clinica arruolerà 6 pazienti al mese per un 4 mesi di studio. La validazione del sistema avverrà mediante la valutazione della user-experience e di alcuni outcome clinici.