Referente scientifico:

Partner:
CNR (IT)
ALSIA (IT)
Università del Salento (IT)
Università della Tuscia (IT)
Gruppo FOS (IT)
SYSMAN (IT)
SIT (IT)
Bonifiche Ferraresi (IT)
APOFRUIT Italia (IT)
Gruppo Italiano Vini (IT)
Cantina di Ruvo (IT)
Cantina San Donaci (IT)
PELTOM (IT)

Tipologia: PON

Anno fine: 2023

Anno inizio: 2020

Durata: 2,5

Costo complessivo: € 9.265.229,89

Finanziamento complessivo: € 4.632.614,95

Costo CNR: € 3.791.053,57

Finanziamento CNR: € 1.895.526,79

Costo STIIMA: € 232.111,00

Finanziamento STIIMA: € 116.055,50

E-CROPS - Tecnologie per l'agricoltura Digitale Sostenibile

E-crops intende sviluppare ed integrare nuove tecnologie con l’ambizione di promuovere la transizione dell’agricoltura di precisione verso l’Agricoltura 4.0 in stretto raccordo con Industria 4.0. E-crops intende contribuire allo sviluppo ed alla diffusione dell’Agricoltura 4.0 nel Mezzogiorno: i) sviluppando tecnologie e metodologie innovative per gestire le colture ed i rischi a cui sono esposte; ii) inserendo le nuove tecnologie nei tessuti produttivi di filiera, attraverso una serie di applicazioni pilota in grado di monitorare e gestire i processi in funzione degli obiettivi aziendali. Verranno sviluppati strumenti di supporto decisionale, con una stretta interazione tra esigenze aziendali e metodologie di monitoraggio ed analisi, che permettano di gestire la variabilità spaziale di campo sia per aumentare la qualità del prodotto finale (su filiere ad alto valore aggiunto), sia per l’ottimizzazione gestionale in chiave di sostenibilità (su filiere industriali).