Referente scientifico:
Laboratori:
Partner:
Fincantieri (IT)
Cetena SpA (IT)
CNR – DIITET (IT)
Tipologia: PON
Anno fine: 2023
Anno inizio: 2020
Durata: 2,5
Costo complessivo: € 4.649.688,75
Finanziamento complessivo: € 1.558.214,25
Costo CNR: € 506.137,50
Finanziamento CNR: € 253.068,75
Costo STIIMA: € 200.000,00
Finanziamento STIIMA: € 100.000,00
SCAFO 4.0
Il progetto mira a individuare un approccio innovativo alla produzione di scafi per navi complesse attraverso l’ottimizzazione del processo di produzione e l’introduzione di strumenti di controllo qualità anticipato. Questi ultimi sono resi possibili grazie alle nuove tecnologie abilitanti di Industry 4.0 che saranno portate in contesti produttivi multisito.
Le attività possono essere raggruppate in tre azioni cardine:
• la standardizzazione del processo di produzione, lavorando per individuare le migliori pratiche adottate nei cantieri navali per ciascuno stadio di produzione;
• la rivisitazione integrale del processo di preparazione e di controllo qualità della produzione di scafo, definendo nuovi standard minimi da rispettare in ogni fase e l’introduzione degli strumenti innovativi per rendere efficace, rapido e sostenibile il nuovo processo;
• l’introduzione di procedure semplificate e di un sistema di training avanzato del personale basato su nuovi strumenti software per l’addestramento e la verifica dei livelli formativi.
Saranno sviluppati approcci incrementali di controllo di qualità di prodotto e processo per il miglioramento della qualità delle lavorazioni dei manufatti ad alta complessità destinati a costituire le strutture di scafo. Per tale fine si studieranno sistemi di acquisizione ed elaborazione di dati (es. immagini ad alta risoluzione) che, con l’uso di tecniche innovative di machine learning e/o deep learning, permettano di identificare diverse tipologie di difetti superficiali e/o di errato accoppiamento tra part, realizzando supporto alle decisioni per assistere operatori qualificati.