Referente scientifico:

Partner:
Fundacio Eurecat (ES)
Alstom Transporte SA (ES)
Nissan Motor Iberica SA (ES)
CNR-STIIMA (IT)
STAM srl (IT)
CEMBRE S.p.A. (IT)
MCM S.p.A. (IT)
Fraunhofer IWU (DE)
RWTH Aachen University (DE)
Technische Universität Darmstadt (DE)
Goizper S. Coop (ES)
Strane Innovation Sas (FR)
Laboratory for Manufacturing Systems & Automation (EL)
Intrasoft International SA (LU)
UNE- Spanish Association for Standardization (ES)

Tipologia: Europeo - H2020

Anno fine: 2022

Anno inizio: 2018

Durata: 4

Costo complessivo: € 7.351.467,50

Finanziamento complessivo: € 7.351.467,50

Costo CNR: € 605.875,00

Finanziamento CNR: € 605.875,00

Costo STIIMA: € 331.578,58

Finanziamento STIIMA: € 331.578,58

Safe and effective HumAn-Robot coopEration toWards a better cOmpetiveness on cuRrent automation lacK manufacturing processes.

Sharework ha l’obiettivo di conferire l’intelligenza e le tecnologie necessarie all’ambiente industriale per ottenere una collaborazione uomo robot efficace. Il progetto svilupperà un sistema software e hardware capace di capire cosa succede nell’ambiente e le azioni degli operatori tramite l’utilizzo di sensori, metodi di predizione, elaborazione dei dati, realtà aumentata, riconoscimento vocale e dei gesti, così da superare le barriere che si frappongono ad una cooperazione efficace tra uomini e robot.

Sharework sarà applicato in quattro scenari industriali nell’ambito automotive, ferroviario, metalmeccanico e dei beni capitali. Le soluzioni sviluppate saranno quindi generiche e applicabili ad altre realtà industriali, migliorandone l’efficienza dei processi e garantendo la sicurezza degli operatori.

Il consorzio di compone di partner scientifici, tecnologici e industriali, per un totale di 15 componenti da sei Paesi europei. Il progetto è iniziato nel novembre 2018 e durerà fino ad ottobre 2022. Il budget totale è di 7,351 milioni di euro, finanziato dall’Unione Europea tramite il programma di ricerca ed innovazione Horizon 2020 (grant agreement N. 820807).