A livello nazionale ed europeo Digitale, Industria e Spazio sono ambiti cruciali per lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni e di prodotti e servizi innovativi, profondamente caratterizzati da aspetti di sostenibilità, competitività e resilienza .

Le sfide sociali, economiche e ambientali indicate dalle aree strategiche dei Cluster di Horizon Europe impongono una profonda trasformazione del contesto produttivo, in generale, e manifatturiero in particolare e costituiscono un’opportunità per le imprese nazionali ed europee chiamate a diventare un riferimento per il mondo globalizzato. Tale trasformazione riguarda l’ottimizzazione dei modelli di produzione e di consumo, senza tralasciare il ruolo centrale dell’uomo e l’etica delle tecnologie digitali e industriali.

In questo scenario, all’interno dell’ambito applicativo Digitale, Industria e Spazio, STIIMA è in grado di rispondere alle sfide attraverso nuove tecnologie manifatturiere, tecnologie abilitanti emergenti, sintesi e caratterizzazione di materiali avanzati e sostenibili. STIIMA affronta queste sfide anche attraverso soluzioni meccatroniche, robotiche e digitali basate sullo sviluppo di sistemi percettivi che includono tecniche di intelligenza artificiale. Rispondendo all’esigenza della transizione verso una società a basso impatto di carbonio, STIIMA è impegnata nello sviluppo di sistemi innovativi per aumentare l’efficienza e l’eco-sostenibilità della produzione industriale, oltre che nel recupero delle risorse in un’ottica di economia circolare in diversi settori nevralgici, tra i quali tessile ed elettronica.