Alla formazione erogata tramite gli assegni di ricerca e le borse di studio si affianca l’attività di formazione nell’ambito dei Dottorati di Ricerca.
L’Istituto, attraverso convenzioni quadro con diverse Università, sponsorizza percorsi di Dottorato ed è, inoltre, coinvolto sia nel Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale sia nei Dottorati Industriali frutto dell’accordo tra CNR e Confindustria.
I percorsi di Dottorato sono sponsorizzati presso Politecnico di Milano, Università degli Studi di Brescia, Alma Mater Studiorum, Politecnico di Bari, Università di Bari.
L’Istituto supporta anche due dottorati nazionali:
- Il Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale è articolato in 5 dottorati federati fra loro che raggruppano 61 università ed enti di ricerca. Tali dottorati, organizzati da una università capofila e in collaborazione con il CNR, hanno una base comune rivolta ai fondamenti e allo sviluppo dell’IA e si rivolgono ad altrettante aree di specializzazione: Salute e scienze della vita, Agricoltura e ambiente, Sicurezza e cybersecurity, Industria 4.0, Società.
- Il Dottorato Nazionale in Robotics and Intelligent Machines, articolato in 6 curricula che studiano le applicazioni delle macchine intelligenti in diversi contesti (Industria 4.0, agrifood, mobilità, salute, gestione e mantenimento delle infrastrutture, ambienti ostili). Coordinato dall’Università di Genova, questo dottorato nazionale raggruppa oltre 20 università ed enti di ricerca.
L’Istituto ha attivi 3 dottorati, due nel contesto AI for Industry 4.0 e uno nel contesto AI for Environment and Agriculture.