Sede di appartenenza: Milano

Via Corti 12, 20133, Milano

Ricercatore

Ingegnere dell'Automazione Industriale, laureato triennale e magistrale nel 2008 e nel 2011 presso l'Università degli Studi di Brescia. Dottorato Europeo in Meccanica Applicata conseguito nel Marzo 2017 presso l'Università degli Studi di Brescia discutendo una tesi sull'uso dei robot industriali in applicazioni tecnologiche per asportazione di materiale. Da giugno 2011 a luglio 2017 è stato assegnista di ricerca presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche nell'Istituto per le Tecnologie Industriali e l'Automazione ITIA-CNR. Da febbraio 2015 a luglio 2015 è stato visiting Ph.D. student presso l'istituto Fraunhofer IPK, Berlino (Germania). Da luglio 2017 a novembre 2020 è stato impegnato nella ricerca e sviluppo presso il dipartimento di robotica dell'azienda Danieli Automation (gruppo Danieli). Da dicembre 2020 è ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche nell'Istituto di Tecnologie Industriali Intelligenti e Sistemi per la Produzione Avanzata STIIMA-CNR. Ha lavorato ai progetti EU FP7 ROBOFOOT, FLEXICAST, EuRoC (European Robotics Challenges) e ai progetti FourByThree, Sharework nell'ambito del programma EU Horizon2020. Da gennaio 2021 è responsabile scientifico per STIIMA-CNR del progetto H2020 Drapebot. Nominato valutatore tecnico -scientifico per il CNR per i progetti del bando "Accordi per l'Innovazione" (D.M. del 31/12/2021). Negli anni è stato autore e revisore di pubblicazioni sulle principali riviste e conferenze internazionali di settore. Sviluppa e mantiene pacchetti software open-source.

Aree di interesse: Robotica industriale, manifattura intelligente e avanzata, controllo model-based, modellazione dinamica di robot, sistemi di visione per guida robot, robotica per l'economia circolare, metodi per la programmazione intuitiva di robot, co-manipolazione uomo-robot di materiali flessibili.

Titolo di studio: Ingegnere dell'Automazione Industriale - Dottore di ricerca in Meccanica Applicata