
Ricercatore
In qualità di ricercatore dell'Istituto di Tecnologie Industriali ed Automazione (ITIA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) mi sono occupanto dello start-up della nuova sede ITIA di Bari ed in particolare del laboratorio di micro - manufacturing (micro PRoD) presso la nuova sede ITIA CNR di BARI.In particolare, nell'ambito della linea di ricerca relativa allo sviluppo di dispositivi miniaturizzati, sto approfondendo le tematiche di ricerca relative al micro-manufacturing: micro stampaggio ad iniezione di componenti plastici con macchina DESMA Formica Plast 1K ,micro-milling e drilling per la fabbricazione di micro-stampi tramite micro EDM ( SARIX SX200) e relativa caratterizzazione dimensionale dei componenti realizzati ( stereo microscopio ZEISS Discovery V20).In particolare sto approfondendo l'attività di progettazione degli stampi, simulazione FEM del processo di micro stampaggio ad iniezione e dell'attività di sperimentazione tecnologica legata alla realizzazione dello stampo per mezzo di tecnologia di micro-milling con microEDM e soprattutto della sperimentazione tecnologica del processo di micro stampaggio ad iniezione.Nel periodo trascorso come Progettista Meccanico/Tecnologo laser presso il Centro Ricerche PRIMA Industrie Spa di Bari mi sono occupato prevalentemente di ricerca industriale in ambito tecnologia ed applicazione laser. Le diverse esperienze lavorative sin qui maturate mi hanno permesso di sviluppare notevoli competenze nella gestione di problematiche più o meno complesse e confrontarmi con realtà e situazioni, sia in Italia che all'estero, che hanno sempre richiesto una spiccata capacità comunicativa. In particolare nell'ambito della mia attività presso PRIMA Industrie S.p.a. ho partecipato a team di lavoro sia di estrazione universitaria che industriale, confrontandomi con diverse realtà a livello europeo ed internazionale permettendomi di sviluppare sia una spiccata attitudine al problem-solving che buone doti di sintesi e mediazione. L'aspetto scientifico del mio lavoro, inoltre, mi ha portato a partecipare a conferenze internazionali e riunioni di progetto, consentendomi di stringere contatti con figure di spicco nell'ambito della ricerca su beni strumentali e sistemi di produzione, figure sia di estrazione accademica che industriale.Nel periodo trascorso come Progettista Meccanico presso la VITONE S.r.l. ho lavorato alla progettazione e sviluppo di diversi prototipi per impianti di estrazione dell'olio extravergine di oliva e depurazione dei fanghi, in particolare alla riprogettazione del Decanter V3 in ottica di riduzione delle vibrazioni e sviluppo nuova metodica di assemblaggio dei gruppi rotanti sulla base dei nuovi cuscinetti a rotolamento definiti in fase di prototipazione. Per la Vitone S.r.l. inoltre ho svolto il ruolo di Responsabile Qualità riuscendo ad ottenere la certificazione qualità ISO9001:2000 con SGS Italia per entrambi gli stabilimenti di Bitonto e di Melfi.
Research interests: micro manufacturing, micro injection moulding, micro EDM, tecnologia ed applicazioni laser, progettazione meccanica,
Degree: PhD in Ingegneria Meccanica