Assegnista
Summary of research activities: L’attività di ricerca si focalizza sull’applicazione dei principi dello user-centered design applicati allo sviluppo di ambienti digitali e virtuali e dispositivi meccatronici dedicati alla riabilitazione, al training e alla valutazione delle capacità. L’analisi dei bisogni dell’utente finale (e del personale clinico coinvolto) guida la definizione delle specifiche del prototipo da realizzare, che è poi progettato e/o modellato tramite software commerciali per la grafica 3D (es. Blender). Nel dettaglio, queste conoscenze saranno applicate per :
o Lo sviluppo di un ambiente virtuale modulare per la valutazione delle capacità di guida; la modularità consentirà all’operatore di personalizzare il percorso in base alle caratteristiche dell’utente;
o Modellazione e ottimizzazione di applicazioni di realtà virtuale immersiva per il training motorio e cognitivo.
o Modellazione parametrica, prototipazione tramite l’utilizzo di stampanti 3D, test di interazione con l’utilizzo di Arduino e diverse tipologie di sensori.
Degree: Design & Engineering