Assegnista
Ho conseguito la laurea magistrale in matematica nel 2013 presso l'Università di Bari con 110. Nel 2014 ho ricevuto una borsa di avviamento alla ricerca presso il Servizio Tutela dei Clienti e Antiriciclaggio della Banca d'Italia (Roma). Nel 2019 ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Informatica e Matematica (curriculum Matematica) discutendo una tesi in Probabilità Quantistica ed Algebre di Operatori. Ho svolto periodi di ricerca presso l'Università di Wroclaw (Polonia) e l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dal 2019 al 2021 sono stata docente a contratto dei Corsi di Probabilità e Statistica presso il Dipartimento di Informatica dell'Università di Bari e dal 2022 sono tutor di Analisi Matematica presso il Dipartimento di Matematica. Dal 2021 sono assegnista di Ricerca presso l'Istituto STIIMA del CNR (sede di Bari). Sono membro del Gruppo Nazionale per l'Analisi Matematica, la Probabilità e le loro Applicazioni" (GNAMPA) dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica.
Summary of research activities: La mia attività di ricerca si basa sullo studio di modelli di intelligenza artificiale finalizzati all’individuazione di anomalie dei dati. Tali modelli sono impiegati e specializzati per diversi ambiti applicativi come la diagnostica medica e quella ferroviaria. Inoltre, ho approfondito lo sviluppo di alcune applicazioni di realtà aumentata che permettono ai manutentori della linea ferroviaria di individuare l’anomalia su cui intervenire e di visualizzare informazioni utili tramite l’utilizzo di opportuni dispositivi. Oggetto della mia attività di ricerca è, inoltre, l’impiego di visori e applicazioni di realtà virtuale finalizzati a consentire al manager di pianificare opportunamente gli interventi manutentivi.
Research interests: Statistica, Intelligenza Artificiale, Apprendimento automatico, Realtà virtuale e aumentata
Degree: Dottorato di ricerca in Informatica e Matematica (Curriculum Matematica)