Telefono: 080-5929428
Sede di appartenenza: Bari - via Amendola
Institute of Intelligent Systems for Automation - National Research Council - CNR - ISSIA. Via G. Amendola, 122/D-I - 70126 Bari - Italy
Primo Ricercatore
Sintesi attività di ricerca: Il dott. Nicola Ancona svolge attività di ricerca nel settore dell’Intelligenza Artificiale e del Machine Learning sia da un punto di vista teorico, con particolare enfasi verso lo studio di modelli supervisionati e non-supervisionati di apprendimento da esempi, sia da un punto di vista applicativo utilizzando di tali modelli nel settore delle Scienze della Vita. Negli ultimi anni ha partecipato a numerosi progetti nazionali e a collaborazioni internazionali in studi di Systems Biology per l’analisi di segnali biomedici e biologici, in particolare per l’analisi di dati di grandi dimensioni provenienti dai moderni dispositivi ad alto rendimento per la studio di patologie complesse e multifattoriali come il cancro, nefropatie, patologie intestinali e patologie neuro-degenerative. Tali progetti hanno riguardato a) lo studio di modelli in silico per l’identificazione di biomarcatori da plasma di pazienti con lesioni precancerose e la verifica della loro associazione con differenti fasi dello sviluppo della neoplasia, con particolare riferimento al cancro colorettale; b) la realizzazione di modelli associativi in grado di determinare con elevata significatività statistica gruppi di geni codificanti specifiche funzioni cellulari, pathway biologici o segnali molecolari deregolati nel confronto tra due condizioni fenotipiche differenti; c) lo studio del rewiring delle reti geniche basato su misure di connettività per l’individuazione di biomarcatori associati alle condizioni patologiche considerate. Recentemente, in collaborazione con il dott. Mangiatordi dell’Istituto di Cristallografia del CNR, il dott. Ancona ha avviato una nuova attività di ricerca nel settore della chemoinformatica che vede l’applicazione di moderne tecniche di deep learning per il progetto de-novo di molecole con particolari proprietà chimico fisiche.
Titolo di studio: Laurea in Scienze dell'Informazione